BATTAGLIE DI CONFINE della Seconda Guerra Mondiale
8,90€
In Valle d’Aosta, Piemonte, Riviera Ligure
10/25 giugno 1940
Il 10 giugno 1940, l’Italia entrava in guerra contro la Francia e la Gran Bretagna. I primi quindici giorni dell’Italia nella Seconda Guerra Mondiale ebbero come teatro delle operazioni proprio la frontiera occidentale del Piemonte, della Valle d’Aosta e della Riviera Ligure. Poche ore dopo il discorso di Mussolini le prime bombe cadevano nella notte su Torino. Poi il rombo del cannone tuonò sulle montagne e i soldati italiani attaccarono i francesi che, protetti dalle opere fortificate, erano ben decisi a resistere. Il racconto di quei giorni rivive in queste piacevoli pagine di storia per non dimenticare le testimonianze di quei protagonisti che si trovarono, loro malgrado, proiettati in una serie di eventi epocali che avrebbero cambiato la propria esistenza e il volto del paese.

Descrizione
MAURO MINOLA, nato a Torino, si occupa da lungo tempo di storia del Piemonte, in particolare degli episodi legati
alle vicende militari sabaude con interessi legati alla storia e alla tecnologia delle fortificazioni delle Alpi e alla
storia militare, in particolare del Piemonte sabaudo. Ha intrapreso approfonditi studi sulle fortifi cazioni italiane
delle Alpi occidentali e sull’evoluzione funzionale delle tipologie dei sistemi difensivi dell’intero arco alpino.
Sull’argomento ha tenuto numerose conferenze presso associazioni culturali e circoli privati. Ha partecipato a convegni di studio promossi dall’Associassion Piemonteisa ed è intervenuto come relatore a diverse sezioni delle UNITRE del Piemonte. Ha pubblicato articoli e saggi storici su diversi periodici. Collabora alle pagine culturali del bisettimanale Luna Nuova di Avigliana. È socio della Società Storica Segusium di Susa e dell’Associazione per gli Studi di Storia e di Architettura militare di Torino. I suoi interessi sono legati alla storia del Piemonte e dei Savoia, alle fortificazioni e alla storia militare.
Devi effettuare l'accesso per scrivere una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.