CAMPAGNE MILITARI
17,00€
di Torino, Val Susa, Val Chisone e Savoia
1706 – 1713
Questo libro intende trattare la storia militare dello Stato sabaudo durante la Guerra di Successione di Spagna, negli anni che intercorsero tra l’assedio di Torino del 1706 ed il Trattato di Utrecht del 1713.
La scelta di tale periodo è dovuta al fatto che la storiografia, lo ha spesso messo in secondo piano,se non dimenticato, mentre furono anni di estrema importanza per lo Stato sabaudo che videro la sua trasformazione da ducato a regno. Il testo inizia con le note vicende dell’assedio e della battaglia di Torino del 1706, poi s’addentra in una ricerca storiografica sugli eventi che hanno caratterizzato gli anni successivi: dalla Campagna di Tolone alla riconquista di Susa del 1707.
Prosegue poi con l’esaltante Campagna delle Alpi del 1708 che portò alla conquista di Exilles e di Fenestrelle, per seguire in modo esauriente le vicende degli anni successivi fino al Trattato di Utrecht del 1713. Benché il libro tratti prevalentemente l’aspetto militare, vengono messi sullo stesso piano anche i risvolti politici e sociali che hanno interessato le popolazioni che si trovarono coinvolte nel turbinio degli eventi.

Descrizione
MARIO REVIGLIO nasce a Rivoli negli anni del dopoguerra. Attualmente risiede ed opera a Collegno.
Ha insegnato per oltre un trentennio nelle scuole medie del torinese. Laureato in Scienze Storiche, studioso di Storia del Piemonte, dedica particolare attenzione alla Storia sabauda connessa a Torino ed alle valli di Susa e del pinerolese.
Il suo continuo interesse per la Storia, e la volontà di divulgarla, lo porta a svolgere, nel tempo libero, l’attività di guida volontaria presso il Museo Pietro Micca di Torino e la Fortezza di Fenestrelle.
Devi effettuare l'accesso per scrivere una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.