CANTI NOSTRI
14,00€
Dal Risorgimento alla Resistenza
Questo libro nasce in occasione delle celebrazioni del 150° anniversario dell’Unità d’Italia. Il testo raccoglie infatti i canti più signifi cativi che ci hanno accompagnato lungo il percorso del Risorgimento e dell’Italia unita tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del secolo successivo, senza trascurare i canti e gli inni testimoni delle vicende della Grande Guerra e del periodo tormentato che la seguì, con l’avvento del fascismo fino alla seconda guerra mondiale e alla Resistenza, che segnò la rinascita della nazione finalmente libera e democratica. Nel dar corso a questa ricerca di antiche testimonianze musicali si è cercato, per quanto possibile, di evitare la semplice e scontata raccolta di canti ed inni, più o meno noti: l’obiettivo è quello di mettere in relazione ogni brano con il periodo storico nel quale è stato scritto e cantato, in modo che ognuno rappresenti una testimonianza viva e popolare, legata agli episodi e alle fasi che hanno caratterizzato la storia dell’Italia tra Ottocento e Novecento. È stato quindi necessario accompagnare ogni brano con alcune note storiche, che forniscono al lettore quelle informazioni indispensabili per aderire all’obiettivo che ci siamo proposti. Poiché i versi sarebbero ben cosa senza la melodia, ogni brano è anche corredato di partitura, con tanto di note e di accordi per cantarlo e suonarlo con il pianoforte o la chitarra.

Descrizione
Le partiture si devono al paziente lavoro della musicologa Silvia Gariglio. Per rendere ancora più gradevole il lavoro, si è voluto offrire al lettore una buona base per l’ascolto dei pezzi musicali. E qui si rivela fondamentale il significativo contributo dei due cori di ispirazione popolare che hanno promosso l’iniziativa: il Coro Valpellice e il Coro Alpino Valsusa, entrambi diretti dal maestro Ugo Cismondi, da anni presenti sulla scena musicale piemontese con concerti di alto valore espressivo ed artistico. Tra tutti i 72 canti raccolti nel volume, sono stati scelti 14 brani che ripercorrono i temi trattati, sono stati interpretati dai componenti dei due cori e registrati appositamente per creare il CD musicale che accompagna e fa parte della pubblicazione. Voglia quindi essere questo volume, libro e musica,
un omaggio alla storia dell’Italia, ma ancora di più ai suoi protagonisti, grandi e piccoli, a quegl’uomini che con il loro lavoro, con l’incessante impegno e l’assoluta dedizione agli ideali di libertà e di indipendenza, spesso con l’estremo sacrificio della vita, hanno reso grande il nostro paese.
Devi effettuare l'accesso per scrivere una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.