011939662 - 337226163
info@susalibri.it
Login/Registrati
Susalibri - Vendita Libri on-line

  • Home
  • Catalogo
  • Novità
  • prossime pubblicazioni
  • Offerte
  • Librerie
  • Contatti

FAUNA IN PIEMONTE

Home » Prodotti » FAUNA IN PIEMONTE

FAUNA IN PIEMONTE

Autore Gilberto Forneris-Claudio Rolando
Dati Pagine 160
ISBN 9788888916989
2013

8,90€

Imparare a conoscere e osservare uccelli
e mammiferi, dalla montagna alla pianura

Il portamento altero dell’aquila e la regalità del cervo. Forcelli che si affrontano sulle arene per la conquista di una femmina, la curiosità dell’ermellino, il mistero dei gruccioni che portano con sé un pezzo d’Africa, le movenze eleganti degli svassi nella danza d’amore, la frenesia dei codibugnoli e la presenza defilata del lupo.
Tutto questo e altro ancora viene raccontato dalle fotografie e dalle schede tecniche di questo libro in cui, a farla da padroni, sono i mammiferi e gli uccelli, parte essenziale dello straordinario mondo della fauna piemontese. Conoscerli ed emozionarsi, come per un incontro durante un’escursione.

Spedizione gratuita
Categoria: catalogo
  • Descrizione
  • Recensioni (0)
  • Richiedi info

Descrizione

Gilberto Forneris, professore di Ecologia delle acque dolci presso la Facoltà di Medicina Veterinaria dell’Università di Torino è da oltre 50 anni appassionato fotografo naturalista. È’ autore di numerosi lavori scientifici e testi divulgativi sulla tutela della biodiversità negli ambienti acquatici. Da quasi vent’anni coopera con la Facoltà di Medicina Veterinaria dell’Avana, a Cuba, nel settore della zootecnia sostenibile e della protezione delle specie autoctone in pericolo di estinzione. Su incarico del Ministero del Turismo di Cuba ha recentemente pubblicato una guida naturalistica sul Parco Nazionale della Cienaga de Zapata e Riserva della Biosfera dal titolo “Cienaga de Zapata: historia y naturaleza”.

Claudio Rolando, biologo, dirige il Parco naturale dei Laghi di Avigliana. Autore di lavori scientifici e divulgativi pubblicati su riviste, periodici e guide, è appassionato escursionista e conoscitore dell’ambiente e trova nel cammino, nel viaggio di scoperta e nel contatto con la natura la propria dimensione espressiva.
Alcuni suoi racconti hanno ottenuto importanti riconoscimenti in concorsi e premi letterari nazionali e internazionali. Il portamento altero dell’aquila e la regalità del cervo.
Forcelli che si affrontano sulle arene per la conquista di una femmina, la curiosità dell’ermellino, il mistero dei gruccioni che portano con sé un pezzo d’Africa, le movenze eleganti degli svassi nella danza d’amore, la frenesia dei codibugnoli e la presenza defilata del lupo. Tutto questo e altro ancora viene raccontato dalle fotografie e dalle schede tecniche di questo libro in cui, a farla da padroni, sono i mammiferi e gli uccelli, parte essenziale dello straordinario mondo della fauna piemontese. Conoscerli ed emozionarsi, come per un incontro durante un’escursione.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “FAUNA IN PIEMONTE” Annulla risposta

Devi effettuare l'accesso per scrivere una recensione.

Prodotti correlati

CAMPIONATI SCIISTICI delle TRUPPE ALPINE

CAMPIONATI SCIISTICI delle TRUPPE ALPINE

9,90€
Pagine 160
Acquista
CASTELLI IN PIEMONTE

CASTELLI IN PIEMONTE

19,50€
Fabrizio Milla
Pagine 304
Acquista
BATTAGLIE DI CONFINE della Seconda Guerra Mondiale

BATTAGLIE DI CONFINE della Seconda Guerra Mondiale

8,90€
Mauro Minola
Pagine 160
Acquista

Cerca libri

Titolo

ISBN

Autore

Carrello

Categorie libri

  • catalogo
  • Novità
  • Offerte
  • prossime pubblicazioni

Susalibri - Vendita Libri on-line

Le nostre sedi

  • Sant’Ambrogio

  • Rivoli

  • Susa

  • Oulx

  • Giaveno

Categorie

  • catalogo

  • Novità

  • Offerte

  • prossime pubblicazioni

Social

Facebook
Copyright © 2021 Susalibri P.IVA 00943930016 | Privacy Policy e Cookie Policy | Design by vp360help.it
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy