011939662 - 337226163
info@susalibri.it
Login/Registrati
Susalibri - Vendita Libri on-line

  • Home
  • Catalogo
  • Novità
  • prossime pubblicazioni
  • Offerte
  • Librerie
  • Contatti

ITALIA «1861»

Home » Prodotti » ITALIA «1861»

ITALIA «1861»

Autore Salvator Gotta
Dati Pagine 176
ISBN 9788888916774
2011

6,00€

«L’unità nazionale»

Nel presentare la nuova edizione del ciclo del Risorgimento e dell’Unità d’Italia la casa editrice Susalibri offre l’opportunità di riscoprire uno dei più interessanti lavori di Salvator Gotta. Sono i cinque romanzi che l’autore canavesano scrisse nei primi anni Sessanta, in occasione del Centenario dell’Unità nazionale: “Le Cinque Giornate 1848”, “Gloria sui Campi 1859”, “Camicie Rosse 1860”, “L’Unità d’Italia 1861” e “Roma Roma”. In quest’opera le vicende attraverso le quali si compie l’unità e la nascita del regno d’Italia si intrecciano con le storie personali delle famiglie borghesi coinvolte nelle campagne risorgimentali. Gloria sui campi «1959» e Camicie rosse «1860» formano, con questo libro, una trilogia che comprende gli avvenimenti storici principali per i quali – dopo i vani tentativi del 1848 e del 1849 – l’Italia riuscì a raggiungere la sua unifi cazione e liberazione dallo straniero. Sono gli anni più gloriosi del Risorgimento Italiano, gli anni delle vittorie, dei grandi ardimenti guidati da eroi come Garibaldi e da uomini politici come Cavour. Se la completa unificazione della Patria non fu raggiunta che nel 1870, tuttavia nel fatidico triennio, i più gravi ostacoli vennero abbattuti, le più gloriose vittorie vennero conquistate, sì da costituire premesse inoppugnabili per il raggiungimento del fine supremo. Anche qui, come nei due volumi precedenti, i fatti storici sono rigorosamente documentati, ma riprende la narrazione tratta dal diario di Michele Gaudino, rendendoci più viva e colorata la realtà dei fatti.

Spedizione gratuita
Categoria: catalogo
  • Descrizione
  • Recensioni (0)
  • Richiedi info

Descrizione

SALVATOR GOTTA è nato a Montalto Dora nel 1888. Studiò a Torino, ove si laureò in giurisprudenza. Combatté
durante la guerra 1915–18 nell’artiglieria da montagna. Muore a Rapallo il 7 giugno 1980. Romanziere, commediografo, giornalista, trae i suoi personaggi dalla realtà, animandoli con il tocco umano di una calda sensibilità. Conoscitore delicato dell’anima infantile, ha scritto per i giovani parecchi volumi. Notissimi sono Il Piccolo Alpino, Il Castello di Montalto, Una Bimba alla ventura (premio Castello per la letteratura infantile 1954). Di particolare importanza è il Ciclo sul Risorgimento e l’Unità d’Italia che comprende, oltre a Le Cinque Giornate, Gloria sui campi, Camicie rosse, Italia 1861, Roma! Roma!

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “ITALIA «1861»” Annulla risposta

Devi effettuare l'accesso per scrivere una recensione.

Prodotti correlati

COLLI DEL PIEMONTE, LIGURIA E VALLE D’AOSTA

COLLI DEL PIEMONTE, LIGURIA E VALLE D’AOSTA

8,90€
Mauro Minola
Pagine 160
Acquista
365 GIORNI IN VALLE DI SUSA

365 GIORNI IN VALLE DI SUSA

29,50€
Ferdinando Miletto
Pagine 736
Acquista
BATTAGLIE DI CONFINE della Seconda Guerra Mondiale

BATTAGLIE DI CONFINE della Seconda Guerra Mondiale

8,90€
Mauro Minola
Pagine 160
Acquista

Cerca libri

Titolo

ISBN

Autore

Carrello

Categorie libri

  • catalogo
  • Novità
  • Offerte
  • prossime pubblicazioni

Susalibri - Vendita Libri on-line

Le nostre sedi

  • Sant’Ambrogio

  • Rivoli

  • Susa

  • Oulx

  • Giaveno

Categorie

  • catalogo

  • Novità

  • Offerte

  • prossime pubblicazioni

Social

Facebook
Copyright © 2022 Susalibri P.IVA 00943930016 | Privacy Policy e Cookie Policy | Design by vp360help.it
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy