011939662 - 337226163
info@susalibri.it
Login/Registrati
Susalibri - Vendita Libri on-line

  • Home
  • Catalogo
  • Novità
  • prossime pubblicazioni
  • Offerte
  • Librerie
  • Contatti

TORINO …ERA COSÌ

Home » Prodotti » TORINO …ERA COSÌ

TORINO …ERA COSÌ

Autore Ferdinando Miletto-Mauro Minola
Dati Pagine 160
ISBN 9788897933052
2013

14,00€

Immagini dal 1895 al 1945

Torino era così: una carrellata di immagini d’epoca di Torino, raccolte in un arco temporale di cinquant’anni, dal 1895 al 1945. Cinquant’anni di storia sono tanti o pochi, dipende dal periodo storico. A cavallo del XVII e XVIII secolo non fanno una grande differenza; ma fra la fine dell’Ottocento e la metà del Novecento, cinquant’anni valgono più di un secolo. E per una città come Torino, che ha subito, proprio in quel periodo, intense e anche drammatiche evoluzioni, un intervallo di tempo di questo tipo risulta particolarmente significativo. Il viaggio del nostro fotografo torinese inizia dalla Piazza Castello e segue un percorso sempre discreto e silenzioso, tra le vie del centro e le rive del Po, a documentare con le immagini la bellezza di una città ricca di monumenti. Questa raccolta di immagini non vuole rispolverare sentimenti di nostalgia per il bel tempo che fu; e non ha neppure il proposito di rifare la storia torinese o di documentare l’evoluzione urbanistica della città. Vuole semplicemente suscitare una serie di emozioni alla scoperta del volto più vero della Torino di ieri, per fissare una volta per tutte le radici di una antica e splendida capitale.

Spedizione gratuita
Categoria: catalogo
  • Descrizione
  • Recensioni (0)
  • Richiedi info

Descrizione

Ferdinando Miletto, nato a Borgone di Susa, collabora con la casa editrice Susalibri. Nel dicembre 2012 ha pubblicato “365 giorni in Valle di Susa”.

Mauro Minola, nato a Torino, si occupa da lungo tempo di storia del Piemonte, in particolare degli episodi legati alle vicende militari sabaude con interessi legati alla storia e alla tecnologia delle fortificazioni delle Alpi e alla storia militare, in particolare del Piemonte sabaudo.
Ha intrapreso approfonditi studi sulle fortificazioni italiane delle Alpi occidentali e sull’evoluzione funzionale delle tipologie dei sistemi difensivi dell’intero arco alpino. Sull’argomento ha tenuto numerose conferenze presso associazioni culturali e circoli privati.
Ha partecipato a convegni di studio promossi dall’Associassion Piemonteisa ed è intervenuto come relatore a diverse sezioni delle UNITRE del Piemonte. Ha pubblicato articoli e saggi storici su diversi periodici. Collabora alle pagine culturali del bisettimanale Luna Nuova di Avigliana. È socio della Società Storica Segusium di Susa e dell’Associazione per gli Studi di Storia e di Architettura militare di Torino.
I suoi interessi sono legati alla storia del Piemonte e dei Savoia, alle fortificazioni e alla storia militare.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “TORINO …ERA COSÌ” Annulla risposta

Devi effettuare l'accesso per scrivere una recensione.

Prodotti correlati

Storia fotografica della BRIGATA ALPINA TAURINENSE 60° 1952 – 2012

Storia fotografica della BRIGATA ALPINA TAURINENSE 60° 1952 – 2012

12,00€
Gianni Oliva
Pagine 192
Acquista
CAMPIONATI SCIISTICI delle TRUPPE ALPINE

CAMPIONATI SCIISTICI delle TRUPPE ALPINE

9,90€
Pagine 160
Acquista
LE DONNE E LA CUCINA FRA LE DUE GUERRE

LE DONNE E LA CUCINA FRA LE DUE GUERRE

8,90€
Luisella Ceretta
Pagine 160
Acquista

Cerca libri

Titolo

ISBN

Autore

Carrello

Categorie libri

  • catalogo
  • Novità
  • Offerte
  • prossime pubblicazioni

Susalibri - Vendita Libri on-line

Le nostre sedi

  • Sant’Ambrogio

  • Rivoli

  • Susa

  • Oulx

  • Giaveno

Categorie

  • catalogo

  • Novità

  • Offerte

  • prossime pubblicazioni

Social

Facebook
Copyright © 2023 Susalibri P.IVA 00943930016 | Privacy Policy e Cookie Policy | Design by vp360help.it
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy